Riso Venere al limone con carciofi (o zucchine e cipollotto) in padella
150 gr di riso,
3 carciofi,
1/2 limone,
1 cucchiaio di olio EVO,
1 spicchio di aglio,
sale di mare integrale, prezzemolo, menta
Lavare il riso e cuocerlo con acqua pari al doppio del peso del riso (300ml). Mentre il riso cuoce pulire i carciofi e saltarli in padella con un pochino d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e lasciare cuocere per 15min. (aggiungere acqua se necessario). Quando il riso sarà cotto, aggiungervi il succo di mezzo limone. Contemporaneamente grattuggiate la buccia del limone spremuto e aggiungetelo al carciofo. Servire il riso con aggiunta dei carciosi al limone e aggiunta di tritato delle erbe.
Al posto dei carciofi, quando stagione, utilizzare zucchine e cipollotto e aromatizzare con zenzero fresco.
Riso Venere al limone con carciofi (o zucchine e cipollotto) in padella
150 gr di riso,
3 carciofi,
1/2 limone,
1 cucchiaio di olio EVO,
1 spicchio di aglio,
sale di mare integrale, prezzemolo, menta
Lavare il riso e cuocerlo con acqua pari al doppio del peso del riso (300ml). Mentre il riso cuoce pulire i carciofi e saltarli in padella con un pochino d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e lasciare cuocere per 15min. (aggiungere acqua se necessario). Quando il riso sarà cotto, aggiungervi il succo di mezzo limone. Contemporaneamente grattuggiate la buccia del limone spremuto e aggiungetelo al carciofo. Servire il riso con aggiunta dei carciosi al limone e aggiunta di tritato delle erbe.
Al posto dei carciofi, quando stagione, utilizzare zucchine e cipollotto e aromatizzare con zenzero fresco.
Riso Venere al limone con carciofi (o zucchine e cipollotto) in padella
150 gr di riso,
3 carciofi,
1/2 limone,
1 cucchiaio di olio EVO,
1 spicchio di aglio,
sale di mare integrale, prezzemolo, menta
Lavare il riso e cuocerlo con acqua pari al doppio del peso del riso (300ml). Mentre il riso cuoce pulire i carciofi e saltarli in padella con un pochino d’olio, uno spicchio d’aglio, sale e lasciare cuocere per 15min. (aggiungere acqua se necessario). Quando il riso sarà cotto, aggiungervi il succo di mezzo limone. Contemporaneamente grattuggiate la buccia del limone spremuto e aggiungetelo al carciofo. Servire il riso con aggiunta dei carciosi al limone e aggiunta di tritato delle erbe.
Al posto dei carciofi, quando stagione, utilizzare zucchine e cipollotto e aromatizzare con zenzero fresco.
250 g di mandorle (o altra frutta secca a scelta)
150 g di latte di riso integrale (o mandorla, o soia sempre non zuccherati)
una puntina di vaniglia in polvere
La frutta secca scelta deve essere per prima cosa spellata. Immergendola in acqua bollente e le pellicine si staccheranno praticamente da sole. Mettetele poi in un mixer con la vaniglia e cominciate a frullare.
Inizialmente si formerà una farina che va spesso rimossa dalle pareti del mixer con una spatola.
Gradualmente il mixer e le mandorle si scalderanno e le mandorle rilasceranno lentamente il loro olio.
Ognittanto fermate il mixer e lasciate raffreddare. Dopo circa 2030min otterrete un crema 100% mandorle profumata alla vaniglia. A questo punto potete aggiungere un pò del latte vegetale scelto e mischiate fino ad ottenere una crema omogenea e piu facile da spalmare. La stessa procedura potete farla con tutti i tipi di frutta secca e se preferite potete anche aggiungere della polvere di cacao.
Questa crema è ricca di grassi “BUONI” e sali minerali.